top of page

Thai Massage

Il massaggio tailandese è patrimonio culturale della Thailandia. Fa parte della Medicina Thailandese, ha una tradizione di oltre 2’500 anni ed è indissolubilmente legato al buddismo e alla sua diffusione nel continente asiatico. È cultura e stile di vita, è prendersi cura di sé e della famiglia. Originariamente praticato nei templi, è l’esercizio del METTA un concetto buddista che significa accoglienza senza pregiudizio.

La sua origine è legata al leggendario fondatore Jīvaka Komarabhācca, detto Dottor Shivago. Tramandato grazie all’insegnamento orale e alle iscrizioni su fogli, Re Rama III ne ordina la sua codifica e l’insegnamento presso il Tempio Wat Pho di Bangkok.

In Europa la prima menzione del Massaggio Thai si deve all’ambasciatore francese Simon de La Loubère, nel 17° secolo, delegato del Re Sole nell’impero di Ayutthaia, la Venezia d’Oriente.

Detto in parole semplici, il Thai Massage è una sequenza di manovre che lavora su tutto il corpo per ristabilire lemigliori condizioni psicofisiche e attivare le capacità di auto guarigione insite nel nostro organismo. Il massaggio Thai opera sul corpo energetico, attraversato da linee che convogliano l’energia vitale.


Metodo di prevenzione e guarigione di antico lignaggio, con la dietetica e la fitoterapia, parte integrante della medicina thailandese, creano un mix che ha saputo integrare le pratiche e le conoscenze dei territori vicini: India e Cina.


È un massaggio energetico quindi si applica su Canali energetici, i 10 SEN , concetto comune ai Meridiani Giapponesi, alle Nadi indiane o i Canali della Medicina Cinese. La pressione dei punti situati sui Sen prevede la risoluzione dei più comuni disagi fisici e psicoenergetici.

Il ritmo di questo masaggio determina un’azione diretta e un effetto profondo sul sistema nervoso. Entra in risonanza con il sistema parasimpatico, determinando così un profondo rilassamento e un rallentamento di tutte le funzioni organiche. La coscienza è libera dall’influsso di pensieri, dai sentimenti perturbanti e dalle sensazioni corporee sgradevoli. Si instaura un senso di serenità profondissima. È uno stato di “apertura”, di abbandono fiducioso, in cui la persona lascia andare ogni tensione e rimane “senza difesa”, come accade nel sonno.

Induce una potente azione sul Sistema del nervo vago, complessa via nervosa che lega il cervello agli organi interni. Oltre all’effetto legato all’equilibrio del sistema neurovegativo, possiede attività antinfiammatoria, misurato con la riduzione del TNF-alfa.

Gli stiramenti dinamici e lo yoga assistito

eseguiti durante le sedute di Thai Massage, ne fanno lo strumento indispensabile per i boxer di muay thai, la box thailandese. In realtà tutti gli sportivi che si sottopongono ad allenamenti intensivi e che necessitano di preparazione atletica e riequilibrio post gara beneficiano degli effetti del massaggio thai. Il Thai massage ridona lievità e mette nelle migliori condizioni per affrontare le gare, anche da un punto di vista psicologico.


Benefici :


•Aumenta l’elasticità muscolare;

•Allevia i dolori ad articolazioni e muscoli ;

•Riattiva la circolazione sanguigna e linfatica;

•Aiuta il recupero dopo le prestazioni sportive;

•Aiuta a riallineare la postura;

•Allevia i disturbi causati dal diabete;

•Allevia dolori cervicali e mal di schiena;

•Favorisce l’eliminazione delle tossine;

•Contrasta i disturbi del sonno;

•Rallenta le tensioni emotive;

•Riduce ansia e stress e depressione;

•Libera l’energia, aumenta la circolazione del sangue e, diminuendo la pressione sanguigna, favorisce l’eliminazione delle tossine aumentando il sistema immunitario;

•Migliora la respirazione;

•Rallenta il processo di invecchiamento e previene le malattie .


Sconsigliato :


•In caso di ernia iatale;

•Disturbi cardiaci

•Fratture ;

•Gravi infiammazioni,

•Cellulite ;

•Tumore ,

•Vene varicose.

In qualsiasi caso, qualora si soffra di disturbi o malattie di qualsiasi tipo, è sempre bene chiedere il parere preventivo del proprio medico di fiducia prima di sottoporsi a sedute di Thai massaggi .

Comentarios


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

+39 3496230202

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

©2022 di Claudia Gharbi . Creato con Wix.com

bottom of page