Massaggio Sportivo
- claudiag484
- 28 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 gen 2022
Questa tipologia di massaggio è suddivisa in tre tecniche diverse fra di loro :Pre/infra/post gara
1• Massaggio sportivo PRE gara viene effettuato per aiutare a prevenire lesioni durante la performance atletico-sportiva ,ma anche prima di una qualsiasi attività fisica che richiede uno maggiore sforzo muscolare .
Il massaggio sportivo pregara è consigliato tra le 24 e 48 prima dell'evento sportivo.
Il compito di questo masaggio è quello di decontrarre la muscolatura e di donare un gradevole stato di benessere , riscaldare i muscoli, migliorare la mobilità articolare e ridurre lo stress, il massaggio pre-gara ha l’importante funzione di prevenire i traumi.
Si compie con manovre leggere abbinate ad un prodotto con effetto capillarizzante che favorirà l'apporto di sangue al muscolo.
2•Massaggio sportivo DURANTE la gara , ha lo scopo di normalizzare il tono muscolare, la circolazione e l'elasticità miofasciale articolare, in modo da garanire un ottimale proseguimento dell'attività sportiva.
A tal scopo il movimento e la pressione delle mani favoriscono anche il drenaggio delle scorie metaboliche.
3•Massaggio sportivo POST gara è suddiviso in due tipologie :
Decongestionante,che si svolge appena pochi minuti dopo l'attività sportiva e ha lo scopo di ridurre il senso di stanchezza e di pesantezza fisica.
Defaticante, più vigoroso e incisivo, consigliato nelle 24-48 ore successive con lo scopo di accelerare i tempi di recupero, assicurando il totale ripristino delle funzioni muscolo-scheletriche.
I Benefici:
• Riduzione delle tensioni muscolari;
• Diminuzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina con conseguente riduzione dello stato d'ansia e miglioramento dell'umore; a tale diminuzione si associa un aumento delle endorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica;
• Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa;
• Stimolazione della microcircolazione locale.
• Decongestionamento e rilassamento dei i tessuti, abbinato ad accelerata guarigione dalle contratture muscolari;
• Prevenzione degli infortuni;
• Preparazione muscolare all'attività fisica.
Controindicazioni :
Indipendentemente dall'età, dal tipo di sport praticato o dal proprio livello prestativo,tutti possono usufruire dei benefici del massaggio sportivo .
Comments