top of page

Massaggio Californiano

Aggiornamento: 28 gen 2022


Prese vita ,come facilmente intuibile ,in California intorno agli anni '70, il massaggio californiano non mira solo al raggiungimento del benessere del corpo, ma soprattutto al raggiungimento di un "riequilibrio" fra il piano fisico e quello spirituale. L'intento del massaggio californiano, perciò, è quello di permettere il raggiungimento di uno stato di armonia fra corpo e mente.

Fu l'Istituto Esalen di Big Sur California, nell'ambito dello sviluppo di una serie di terapie che miravano alla liberazione del corpo,della mente, dell’espressione dei sentimenti e dell’equilibrio globale della persona.

Emozionale e liberatorio, il Massaggio Californiano nasce per liberare lo spirito dell’essere umano dalle "catene "

(frenesia,competitività,proibizioni,paure,stress,ansia) imposte dalla società tradizionale e moderna(che in quegli anni,specie in ambito puritano,imponeva di nascondere il corpo,la propria sessualità,i propri sentimenti e reprimere le emozioni).

Durante la guerra in Vietnam, presso l’Istituto Esalen,furono mandati in condizioni psicofisiche critiche e necessitanti di assistenza,cure e riabilitazione, migliaia di reduci traumatizzati dagli orrori vissuti in guerra.

Qui si iniziò a mettere a punto una tecnica di massaggio innovativa basata sul tatto a scopo benefico,in quanto fu notato che ciascun reduce,in misura ed in modo diverso, manifestava necessità fisica di essere toccato e di toccare a sua volta altre persone,una necessità di contatto(che niente ha a che vedere con la sfera sessuale).

Questa caratteristica nuova riscontrata nei reduci e in chi aveva vissuto traumi come quelli della guerra,ed era evidente che questa necessità di tatto, sia “dato” che “ricevuto” era esclusivamente un bisogno,a volte inconscio, di ricevere protezione,

conforto e consolazione a causa delle situazioni di panico, terrore, ansia, agitazione,paura e rabbia a cui il paziente era stato sottoposto in guerra.

Da qui l’idea da parte di chi lavorava presso l’Istituto,di assemblare questa tecnica di massaggio innovativa, per permettere tramite le sue manualità,di dare una sensazione di protezione e consolazione a chi veniva massaggiato.Per poter raggiungere questo obiettivo si fece ricorso alla fusione dei principi Orientali e Occidentali in materia di lavoro sul corpo, psicoterapia e filosofia. I massaggi furono poi associati a terapie di gruppo, il Massaggio Californiano veniva effettuato reciprocamente dai diversi pazienti sottoposti alle terapie di gruppo: l’uno massaggiava l’altro avendo come obiettivo la liberazione del corpo da ciò che ne opprimeva lo spirito,il ritrovo di uno stato di benessere da condividere e la ricerca dell’equilibrio tra corpo e mente.

È in grado di giovare all'organismo sia da un punto di vista prettamente fisico che da un punto di vista psicologico, esercitando una complessiva azione rilassante e benefica.


Benefici


• Ridurre le tensioni muscolari;

• Favorire ed incrementare l'idratazione e l'elasticità cutanee (beneficio imputabile perlopiù all'olio da massaggio utilizzato per eseguire il trattamento e non tanto al massaggio in sé);

• Favorire e stimolare la circolazione linfatica e sanguigna;

• Favorire la perdita di peso;

• Ridurre la cellulite;

• Favorire l'eliminazione di tossine;

• Favorire la digestione.

• Alleviare lo stress e le tensioni;

• Ridurre gli stati ansiosi (chiaramente, in presenza di ansia di natura NON patologica);

• Contrastare gli attacchi di panico;

• Aumentare l'autostima;

• Riequilibrare il sistema nervoso, aiutando l'individuo che vi si sottopone a ristabilire un contatto positivo con il proprio corpo.


CONTROINDICAZIONI


• Traumi recenti e/o lesioni cutanee;

• Dermatiti e dermatosi;

• Febbre;

• Patologie infettive;

• Stati infiammatori acuti;

• Flebiti o tromboflebiti;

• Edema degli arti inferiori correlato ad insufficienza cardiaca;

• Patologie del sistema nervoso centrale che provocano spasticità;

• Necrosi tissutale.

• L'esecuzione del massaggio californiano con determinati oli profumati e/o oli essenziali è controindicata nel caso in cui il paziente ricevente il trattamento possieda un'allergia nota ad uno qualsiasi dei prodotti impiegati durante la seduta.

• In gravidanza (le future madri devono chiedere consiglio al proprio medico prima di sottoporsi a massaggi di qualsivoglia tipo).





Comments


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

+39 3496230202

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

©2022 di Claudia Gharbi . Creato con Wix.com

bottom of page